Il Centro Studi NEWTON dispone di una biblioteca con volumi ad “alta leggibilità”. I libri ad alta leggibilità sono libri accessibili a chi ha specifiche difficoltà di lettura – come i soggetti con Dislessia, i non madrelingua, i soggetti con difficoltà visive – e più in generale rendono più gradevole e agevole la lettura a tutti.
- grandi caratteri
- font speciali
- spaziature maggiorate
- allineamento non giustificato
- niente sillabazione
- carta color crema che non dà riflessi e di uno spessore tale da scongiurare la trasparenza del verso della pagina,
- una particolare cura nell’editing dei testi che favorisce strutture sintattiche chiare ed un linguaggio, semplice ma non povero, che stimoli l’arricchimento lessicale
Inoltre, molti di questi libri mettono a disposizione anche gli audiolibri che propongono una modalità di lettura che consente di accedere alla letteratura attraverso l’ascolto, recuperando il piacere della lettura grazie alla sapienza della voce.
In questo modo le strade per accedere al piacere della narrazione aumentano e questi approcci inclusivi che le biblioteche possono far conoscere permettono alle persone con disturbi specifici di apprendimento di trovare più facilmente un canale di accesso alla lettura.
Nella “biblioteca ad alta leggibilità” sono disponibili libri e audiolibri per bambini, ragazzi e adulti stampati con caratteri ad alta leggibilità delle seguenti collane e case editrici:
Per usufruire dei servizi della biblioteca è indispensabile essere iscritti.
Per iscriversi è necessario recarsi presso il centro studi Newton, presentare un documento d’identità, compilare e sottoscrivere la scheda d’iscrizione.
Per l’iscrizione dei minori è necessario che il modulo sia firmato anche da un genitore, o da chi detiene la potestà genitoriale.
Gli iscritti debbono comunicare tempestivamente eventuali variazioni di domicilio o di telefono.
La durata del prestito è di 20 giorni, prorogabile di altri 15 giorni, se il libro non è prenotato da un altro utente.
L’utente è personalmente responsabile delle opere ricevute in prestito ed è tenuto a controllarne l’integrità segnalando eventuali difetti dei documenti al momento del prestito. Tutti i documenti avuti in prestito debbono essere restituiti in buono stato di conservazione entro la data di scadenza.
In caso di danneggiamento, smarrimento o mancata restituzione dell’opera avuta in prestito l’utente deve acquistarne una nuova copia oppure, se ciò non fosse possibile, acquistare e consegnare alla biblioteca un altro documento di pari valore, indicato dal bibliotecario.
È vietato prendere in prestito i libri dalla biblioteca senza averlo prima comunicato al personale del centro.
Molti software compensativi, utili in caso di dislessia e difficoltà di visione sono disponibili gratuitamente in rete. Qui di seguito presentiamo una selezione di programmi freeware e open source, scaricabili gratuitamente dalla rete. Nel nostro centro un esperto è a disposizione degli utenti per fornire consulenza sull’utilizzo di tali risorse e supporto nell’istallazione su propri pc.
Per informazioni sulle risorse della biblioteca ad alta leggibilità: scrivere a info@www.coopnewton.it o contattare il 328/6829967
La biblioteca aderisce al progetto nazionale “Nati per leggere” che ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale, che cognitivo in quanto si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura.
Il Centro Studi NEWTON effettua valutazioni e diagnosi specialistiche nel campo dei Disturbi…
Il Doposcuola DSA-BES è un doposcuola specialistico che rivolge la propria attività a tutti i…
Nell’ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico…
Molteplici sono i casi in cui i diritti dei minori affetti da Disturbi di Apprendimento (DSA)…
Il Centro Studi Newton organizza campus (residenziali e non) per bambini e ragazzi dai 5 ai 16…
Il Centro Studi NEWTON dispone di una biblioteca con volumi ad “alta leggibilità”. I libri ad…