Il centro studi NEWTON propone alle istituzioni scolastiche (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) progetti di screening per l’individuazione precoce di difficoltà e disturbi dell’apprendimento o altri disturbi dell’Età evolutiva.
Lo screening non permette di evidenziare in modo inequivocabile un disturbo, ma ha solo valore predittivo. Tale attività consente di tenere monitorate le situazioni a rischio e di intervenire tempestivamente in modo mirato e specifico, favorendo una gestione efficace da parte del docente.
I professionisti del centro Newton hanno messo a punto e collaudato una procedura di screening innovativa e creata su misura per le scuole: snella, oggettiva e semplice da realizzare. L’indagine prevede la somministrazione collettiva di prove oggettive ed è articolata in tre momenti distinti:
Somministrazione
Valutazione collettiva di test standardizzati di lettura, scrittura e calcolo;
Scoring
Correzione e interpretazione dei risultati dei test somministrati;
Individuazione
Restituzione dei casi problematici da monitorare e/o inviare presso strutture sanitarie (pubbliche e private) per la (eventuale) diagnosi e la presa in carico.
Tutte le fasi sono coordinate e supervisionate da un esperto del centro.
Il Centro Studi NEWTON effettua valutazioni e diagnosi specialistiche nel campo dei Disturbi…
Il Doposcuola DSA-BES è un doposcuola specialistico che rivolge la propria attività a tutti i…
Nell’ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico…
Molteplici sono i casi in cui i diritti dei minori affetti da Disturbi di Apprendimento (DSA)…
Il Centro Studi Newton organizza campus (residenziali e non) per bambini e ragazzi dai 5 ai 16…
Il Centro Studi NEWTON dispone di una biblioteca con volumi ad “alta leggibilità”. I libri ad…